Pagine Sì! S.p.A. rappresenta un modello di sviluppo innovativo che si dimostra vincente da oltre vent’anni, un’azienda “sostenibile” che basa la propria crescita su valori economici ma anche etici.
Accogliere e far ritrovare persone che amano lavorare insieme, costituire un gruppo di lavoro in cui ciascuno opera a favore dell’organismo aziendale generando trasparentemente anche il proprio vantaggio personale, sono elementi di quella forza coesiva che non di rado ha fatto riconoscere un “miracolo” laddove vi era una “semplice” e compatibile reciprocità di ottime attitudini.
Possiamo domandarci se questa reciprocità la si ritrovi puntualmente nella società civile o anche all’interno di ogni organizzazione aziendale e restare quantomeno dubbiosi.
A ben vedere, restando all’interno di un’analisi economica, è proprio dalla differente qualità esistente fra queste organizzazioni che il mercato trae un continuo stimolo al proprio miglioramento. Alcune aziende, dimostrando maggiori criticità, lasciano spazio a favore di altre, evidentemente meglio concepite, che crescono e trovano conferma della bontà delle proprie scelte.
La crisi di una singola azienda non sta a significare la criticità di un settore, anzi determina nuovi equilibri di mercato al suo interno, più precisamente un’opportunità per le aziende sue competitor.
Queste sono le regole di un mercato sano e in quanto tale prevedibile nella sua evoluzione, più rispettoso per gli aventi diritto e gli stakeholder tutti… la società, i dipendenti, le aziende di credito e l’intero pianeta terra, che di audaci scommesse ne ha già sopportate abbastanza.
Comments