Skip to content →

Categoria: Interventi

Succedere a se stessi, per non lasciarsi succedere

Succedere a se stessi è rinascere, è ritornare per sistemare alcuni aspetti della propria vita, è prendere le giuste distanze da ciò che eravamo e che non siamo più, è l’unica alternativa al “lasciarsi succedere” dagli altri o dal nostro quotidiano oblio.
Sapersi succedere è un’arte che prorompe dalla curiosità tipica di chi vuole imparare senza pregiudizi e sa guardarsi dalla corretta prospettiva oltre cha da una giusta distanza.

Io non sono ciò che ero, io sono ciò che voglio e saprò essere. Questo sono ora, in ogni momento della mia esistenza.

Ecco quindi che non sono più chi ero ma ne sarò il suo miglior successore.
Perché? Perché intendo apprezzare e mantenere i miei punti di forza, riconoscere e superare le mie debolezze, le mie temporanee incapacità.

Share
Leave a Comment

Pellerucci, politica industriale punta su responsabilità sociale d’impresa

Secondo il rapporto Eco-Media l’11% delle notizie è dedicato al green, e spesso con accezioni negative: ovvero disastri naturali o condizioni meteorologiche.
Una fotografia che va modificata, con il contributo di leader politici, di giornalisti e di imprenditori che investono sulla responsabilità sociale e sulla sostenibilità.

Share
Leave a Comment

Intervento al Salone della Responsabilità Sociale e dell’Innovazione Sociale

“Ingaggiare gli stakeholder: l’importanza della comunicazione”, questo il tema affrontato in un sessione del Salone della Responsabilità Sociale e dell’Innovazione Sociale, la due giorni che ha radunato, all’Università Bocconi di Milano imprenditori, esperti e mondo delle istituzioni per discutere sulla Responsabilità Sociale (CSR), l’asset strategico su cui si stanno orientando molte imprese.

Share
Leave a Comment